I laboratori di chimica sono luoghi importanti per l'insegnamento e la ricerca scientifica e la produzione di acque reflue è un problema inevitabile nei laboratori di chimica. Le acque reflue contengono ioni inorganici, sostanze organiche, acidi e alcali e altre sostanze chimiche che, senza attrezzature di trattamento adeguate per il trattamento, causeranno gravi effetti sull'ambiente e sulla salute. Questo articolo descriverà i tipi e il ruolo delle attrezzature per il trattamento delle acque reflue nei laboratori chimici universitari.
I dispositivi di trattamento delle acque reflue dei metalli pesanti nei laboratori chimici possono contenere una grande quantità di metalli pesanti tossici, come cromo, piombo, mercurio, ecc. Questi metalli pesanti possono causare enormi danni all'ambiente e alla salute umana. Pertanto, i laboratori chimici universitari devono utilizzare attrezzature per il trattamento delle acque reflue dei metalli pesanti. I metodi di trattamento comuni sono il metodo elettrochimico, il metodo di scambio ionico, il metodo di precipitazione chimica, ecc.
Il metodo elettrochimico è un metodo che utilizza i principi elettrochimici per il trattamento. Attraverso l'elettrolisi o la regolazione della corrente, gli ioni metallici pesanti nelle acque reflue contenenti ioni metallici tossici possono essere ridotti o precipitati al fondo per raggiungere lo scopo della depurazione delle acque reflue.
Lo scambio ionico è un metodo di separazione. Utilizzando la resina di scambio ionico, gli ioni metallici tossici nelle acque reflue vengono scambiati con gli ioni della resina attraverso lo scambio ionico, in modo da separare gli ioni metallici tossici dalle acque reflue per raggiungere lo scopo di purificazione.
Il metodo di precipitazione chimica è un tipo di precipitazione di ioni metallici nelle acque reflue attraverso l'aggiunta di un precipitante chimico, filtrando i rifiuti separati per raggiungere lo scopo di depurazione delle acque reflue.
In secondo luogo, le attrezzature di trattamento delle acque reflue acide e alcaline del laboratorio chimico producono anche una grande quantità di sostanze acide e alcaline, che possono causare grandi danni all'ambiente e alle attrezzature. Le attrezzature di trattamento delle acque reflue acido-alkaline hanno principalmente due tipi di dispositivi di neutralizzazione acido-alkaline e dispositivi di neutralizzazione chimica.
Il dispositivo di neutralizzazione del liquido residuo acido-alcalino è un dispositivo che neutralizza le sostanze acide e alcaline nel liquido residuo acido-alcalino. Generalmente viene utilizzato per trasportare simultaneamente i rifiuti acidi e alcalini, per raggiungere l'equilibrio dell'acidità e dell'alcalinità attraverso la reazione di neutralizzazione, per raggiungere il trattamento neutrale dei rifiuti acidi e alcalini.
Il dispositivo di neutralizzazione chimica è l'aggiunta di reagenti chimici alcalini nelle acque reflue acide per effettuare la reazione di neutralizzazione. Il sistema di controllo automatico è generalmente utilizzato per regolare il pH delle acque reflue, in modo da raggiungere la gestione delle acque reflue.
L'inquinamento organico è un componente importante delle acque reflue di laboratorio chimico. L'alto contenuto di inquinanti organici è tossico e, se non trattato, potrebbe rappresentare una minaccia per l'ambiente e la salute umana. Queste acque reflue devono essere trattate con l'assorbimento del carbone attivo delle particelle, il metodo biologico e l'ossidazione dell'ozono.
L'assorbimento del carbone attivo è un metodo di assorbimento fisico. Attraverso l'affinità delle impurità magnetiche nelle acque reflue e del carbone attivo a particelle, gli inquinanti organici nelle acque reflue vengono assorbiti alla superficie del carbone attivo a particelle e svolgono un ruolo di purificazione.
La biologia è il trattamento delle acque reflue attraverso la degradazione e la trasformazione degli inquinanti organici da parte dei microbi. L'uso di dispositivi come la piscina di ossido a contatto e la piscina attiva permette la degradazione degli inquinanti organici nelle acque reflue per raggiungere lo scopo di depurazione.
L'ossidazione dell'ozono è un metodo di trattamento per la degradazione degli inquinanti organici attraverso l'introduzione di gas di ozono nel reattore di ossidazione dell'ozono, che reagisce con gli inquinanti organici nelle acque reflue.
In sintesi, le attrezzature per il trattamento delle acque reflue dei laboratori chimici universitari coinvolgono più aspetti quali attrezzature per il trattamento delle acque reflue dei metalli pesanti, dispositivi di neutralizzazione di liquidi residui acido-alcalini, dispositivi di neutralizzazione chimica biologica. Le diverse attrezzature di trattamento delle acque reflue svolgono un ruolo importante in diverse occasioni. In futuro, con lo sviluppo tecnologico di oggi, abbiamo ragioni di credere che le attrezzature per il trattamento delle acque reflue di laboratorio chimico saranno sempre più avanzate e economiche, in grado di raggiungere sia lo scopo di proteggere l'ambiente che il riutilizzo delle risorse.